lunedì, Marzo 20, 2023
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

Tema sull’amicizia

No Bullismo by No Bullismo
Novembre 29, 2017
in Temi svolti
0
Facebook
Twitter
Stampa

Tema sull’amicizia. Esempio di tema sull’amicizia per scuole medie e superiori. I temi sull’amicizia sembrano facili ma in realtà è molto difficile scrivere un tema sull’amicizia bello e originale.  Di seguito trovi un tema sull’amicizia da prendere come riferimento, con idee e spunti per scrivere un bellissimo tema. Nello svolgimento del tema si parla dell’amicizia nell’era di internet, di come sia difficile trovare vere amicizie. Queste considerazioni renderanno il tuo tema sull’amicizia attuale e non banale.

Tema sull’amicizia introduzione

Tema sull’amicizia introduzione. “L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere insieme il mondo”. L’amicizia è il filo che ci unisce. Un mondo di amici significherebbe un mondo di persone legate al di là delle proprie differenze e diversità. Amicizia è fratellanza, uguaglianza e allo stesso tempo rispetto della diversità di ogni persona.

Svolgimento tema sull’amicizia. Al giorno d’oggi si è perso il valore dell’amicizia, diventata finta e basata sull’interesse personale. È difficile trovare un’amicizia disinteressata e vera.
Durante l’adolescenza l’amicizia diventa essenziale. Iniziamo a preoccuparci di quello che gli altri pensano di noi, abbiamo il timore di rimanere soli e di non essere accettati. Un bisogno primario è sentirci integrati,  far parte del gruppo. È molto difficile per noi ragazzi trovare persone con cui essere davvero noi stessi. Molti infatti si comportano come se gli amici fossero solo persone con cui ridere, scherzare e divertirsi. In realtà l’amicizia non è fatta soltanto di momenti di svago ma esserci sempre per un’altra persona.
L’amicizia significa volere bene a qualcuno per quello che è. Un amico non ti vuole diverso, ma è qualcuno che ti fa sentire amato nonostante i tuoi difetti.

Leggi anche:  Tema sui social network

Tema sull’amicizia e riflessioni. Durante l’adolescenza è facile avere tanti amici. Diventa sempre più difficile instaurare amicizie vere, durature e profonde. Le persone non sono più vere e trasparenti. Quello che credevi un amico ti parla alle spalle, racconta un tuo segreto oppure se ne va e ti lascia solo per far parte di un altro gruppo. L’amicizia ormai è un tesoro raro, che solo pochi sono capaci di trovare. Poche sono le persone capaci di donare senza chiedere niente di in cambio, di amare e sostenere un amico sempre. La maggior parte delle amicizie nascono dalle convenienze, dagli egoismi, dal bisogno di attenzioni o dal desiderio di non sentirsi soli. Molti di noi si circondano di “amici”, ma in realtà si sentono soli.

L’amicizia cambia anche con il mutare della società: oggi con l’avvento dei social network l’amicizia è qualcosa di molto più effimero. Il mondo virtuale può essere immaginato come una rete, dove le persone sono “connesse” le une alle altre. Sembriamo tutti più vicini e uniti. In realtà non siamo mai stati così lontani. Non viviamo nell’epoca dell’amicizia ma nell’epoca della solitudine. Ai tempi dei social network tutto è diventato più “astratto” e meno concreto, anche l’amicizia. Ormai questo valore è qualcosa che si scambia con un click. L’amicizia ha perso il suo peso in un mondo dove conta di più il numero di “amici”.

Il contrario dell’amicizia è l’odio. Paradossalmente oggi è molto più diffuso l’odio che l’amicizia. È più facile odiare qualcuno che stargli vicino. È più facile prenderlo in giro, deriderlo, umiliarlo. È più facile urlare che parlare. È più facile prendersi a botte, che prendersi la mano. È più facile ridere di qualcuno che con qualcuno.

Leggi anche:  Saggio breve sul bullismo

Tema sull’amicizia con opinioni personali. Il bullismo, le discriminazioni, l’omofobia, il razzismo sono ancora diffusi. L’amicizia accoglie la diversità, ne fa una ricchezza e sa apprezzarla. L’amicizia non guarda con diffidenza, l’amicizia non giudica. L’amicizia è comunione, fratellanza, incontro tra più persone che si uniscono superando pregiudizi e differenze.

Leggi anche

  • Tema sull'adolescenzaTema sull'adolescenza
  • Tema sul bullismoTema sul bullismo
Previous Post

Tema sul Cyberbullismo

Next Post

Storie adolescenziali - Blog di Ragazza_Sola

Next Post

Storie adolescenziali - Blog di Ragazza_Sola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Bullismo | Contatti e Social

ARTICOLI RECENTI

  • David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!
    3 anni fa

    David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!

  • Body Shaming: cos'è?
    3 anni fa

    Body Shaming: cos'è?

  • La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla
    3 anni fa

    La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla

  • Tema sull'adolescenza
    3 anni fa

    Tema sull'adolescenza

  • Tema sul bullismo 3 media svolto
    3 anni fa

    Tema sul bullismo 3 media svolto

No Result
View All Result
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami

© 2018

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario