lunedì, Marzo 20, 2023
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

Tema sul bullismo in generale

Odarroc by Odarroc
Novembre 29, 2017
in temi sul bullismo, Temi svolti
0
Facebook
Twitter
Stampa

Tema sul bullismo in generale svolto. Un esempio di tema in generale sul bullismo di esempio. Questo tema generale sul bullismo è molto personale e riflessivo.

Tema sul bullismo generale

Tema sul bullismo in generale, inizio. Il bullismo è una delle forme di violenza e discriminazione che si diffondono nella nostra società. Questo fenomeno prende di mira chi è in qualche modo “diverso”. Si tratta di un’intolleranza verso le diversità di qualsiasi tipo (fisiche, sessuali, caratteriali ecc.). Le diversità sono viste come punti deboli da attaccare e che rendono in qualche modo “estranei” dal gruppo.

Chi ha un carattere timido, un ragazzo che ama il ballo e non giocare a calcio, una ragazza che porta i capelli corti sono tutti possibili vittime in quanto non rispecchiano i modelli comuni. Anche qualcuno che non segue le mode o il comportamento del branco viene spesso isolato e giudicato “diverso”. Ad esempio se una ragazza non beve, non fuma, non è interessata ai ragazzi viene derisa. 

La verità è che viviamo in una società dove il bullismo dilaga perché tutto si basa sull’apparenza, sul giudicare ed etichettare le persone per quello che appaiono senza conoscerle davvero. In questa realtà conta più l’immagine che la sostanza. Le persone passano il loro tempo a spettegolare, sparlare, giudicare come se fosse un gioco. Non si rendono conto che le parole hanno un peso, possono ferire e fare male.

Il bullismo infatti non è solo una violenza fisica, cioè quando un ragazzo viene picchiato e pestato. Bullismo è anche il pettegolezzo, l’isolamento e l’insulto continuo. Si è vittime di bullismo anche quando si viene giudicati in modo superficiale e cattivo.

Leggi anche:  Tema sulla musica

Il bullismo esiste perché esiste la superficialità della gente, che apre bocca senza riflettere. La nostra società si basa su cose superficiali e le persone sono etichettate come se fossero oggetti. Nel 2017 abbiamo ancora una mentalità antica e chiusa. La parità dei sessi non è stata pienamente raggiunta, l’omofobia è ancora considerata una malattia da debellare e il bullismo è visto come una palestra di vita. Idee sbagliate e ancora dure da combattere. Si tratta di pensieri che si basano su pregiudizi.

Non si è ancora pronti ad accettare le diversità. Si respinge chiunque non segue la massa e non rispetta la “normalità”. Perché chi è diverso spaventa, essere diversi ci fa paura. La maggior parte delle persone resta a guardare di fronte ad episodi di violenza e bullismo, perché farlo significherebbe uscire dalla massa e dal branco. La scelta più facile è accettare quello che si vede come “normalità” e adeguarsi ai comportamenti degli altri. Nel bullismo tutti seguono la folla perché si crede che il branco sia più forte del singolo. Una sola persona pensa di non potere nulla contro tanti. 

I bulli per proteggere loro stessi dall’essere possibili bersagli, iniziano a prendere di mira un loro coetaneo più debole. Con questo comportamento il bullo vuole dimostrare la sua forza, ma in realtà senza rendersene conto dimostra la sua debolezza: infatti chi se la prende con un ragazzo più indifeso dimostra la sua vigliaccheria. I bulli non se la prendono mai con ragazzi che ritengono alla loro altezza o più forti, ma sempre con chi ritengono facile da attaccare. Inoltre è più facile riversare la rabbia, l’insicurezza e tutte le proprie emozioni su qualcun altro piuttosto che affrontarle.

Leggi anche:  Tema sui social network

Credo che alcuni ragazzi si comportino da bulli a scuola perché non si sentono abbastanza motivati e stimolati dalle attività scolastiche. Ci sono ragazzi che vanno a scuola annoiati, arrabbiati e questo malessere potrebbe far nascere atteggiamenti aggressivi. Quindi la scuola dovrebbe coinvolgere i ragazzi in attività di gruppo, come lo sport, spettacoli teatrali, musicali ecc. e far capire l’importanza di stare insieme, senza fare differenze.

Ogni istituto potrebbe, insieme agli insegnanti, dare vita a progetti educativi, per far comprendere l’importanza di essere una squadra unita. La forza che si deve opporre al bullismo è l’amicizia e si deve creare un unico grande gruppo dove si accettano le altrui diversità. Si deve fare in modo di togliere le etichette perché siamo tutti ragazzi, con i nostri pregi e difetti. Tutti abbiamo le nostre debolezze, ma nessuno deve usare quelle degli altri per sentirsi migliore.

Possibili modi per fronteggiare il problema:

– La scuola dovrebbe avere degli insegnanti che hanno il compito di vigilare su ciò che succede in ogni classe. Si dovrebbero organizzare incontri, dibattiti e progetti a scopo educativo. Aprire punti di ascolto con esperti di adolescenza e dei loro problemi.
– Le famiglie devono essere presenti e partecipi nella vita dei loro figli per accorgersi di possibili segnali di malessere.
– I ragazzi dovrebbero diventare più consapevoli del problema e questo potrebbe avvenire solo se l’attenzione è sempre alta e anche i media continuano a diffondere messaggi di sensibilizzazione.

Leggi anche

  • Tema argomentativo sul bullismoTema argomentativo sul bullismo
  • Tema sul bullismo 3 media svoltoTema sul bullismo 3 media svolto
  • Tema sull'adolescenzaTema sull'adolescenza
  • Tema sul bullismoTema sul bullismo
  • Ecco come mi sono vendicata dei miei bulli. La mia rivincita!Ecco come mi sono vendicata dei miei bulli. La mia…
Previous Post

Saggio breve sul bullismo

Next Post

Tema sul bullismo a scuola

Next Post
Tema sul bullismo a scuola

Tema sul bullismo a scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Bullismo | Contatti e Social

ARTICOLI RECENTI

  • David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!
    3 anni fa

    David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!

  • Body Shaming: cos'è?
    3 anni fa

    Body Shaming: cos'è?

  • La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla
    3 anni fa

    La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla

  • Tema sull'adolescenza
    3 anni fa

    Tema sull'adolescenza

  • Tema sul bullismo 3 media svolto
    3 anni fa

    Tema sul bullismo 3 media svolto

No Result
View All Result
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami

© 2018

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario