lunedì, febbraio 18, 2019
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

Perché una vittima di bullismo non ne parla ai genitori? ECCO I MOTIVI.

No Bullismo by No Bullismo
gennaio 23, 2015
in Articoli sul bullismo
0 0
0
0
SHARES
73
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Facebook
Twitter
Google +
Stampa
Perché una vittima di bullismo non ne parla ai genitori? ECCO I MOTIVI.
Valuta questa pagina

bullismo-ragazze-430

Sono poche le vittime di bullismo che riescono a parlarne con i loro genitori.
Perché una vittima sceglie di tenersi tutto dentro?

1. NON riesce a trovare le parole giuste per parlarne, sente che è una situazione “strana” e non comprende ciò che sta succedendo, non crede che succeda ad altri, pensa che accada solo a lei perché ha qualcosa di sbagliato.

2. Ha paura di non essere creduta o capita. “Non capirebbe mai, non mi crederebbe…”

3. Non vuole essere un “peso”, un motivo di preoccupazione ulteriore per voi. “Mia madre è già preoccupata per il lavoro, le bollette da pagare, non voglio essere io a dargli un’ulteriore delusione e preoccupazione.”

4. Vuole apparire forte ai vostri occhi, nascondendo fragilità e debolezze.
E’ normalissimo per un bambino essere fragile. Non si nasce forte, lo si diventa, affrontando le proprie paure e le difficoltà della vita. E’ umano avere paura, piangere se qualcuno ci fa del male. Essere forte significa avere il coraggio di parlane e di chiedere aiuto. 

5. La vittima tende a colpevolizzarsi, a pensare che merita quelle violenze, si convince che c’è qualcosa che davvero non va in lei, e quindi pensa che è giusto così. Pensavo “Sono davvero inutile, hanno ragione, me lo merito!”.

6. La vittima viene minacciata continuamente. “Se parli o racconti a qualcuno le cose non faranno che peggiorare”, mi dicevano con sguardo cattivo. Io ci credevo e temevo che se avessi raccontato a mia madre tutto, quello che già era un incubo si sarebbe trasformato in un inferno, e che me l’avrebbero fatta pagare, picchiandomi o facendo del male a qualcuno a cui tenevo.

7. La vittima non racconta nulla perché vorrebbe farcela da sola. “Quest’anno sarà tutto diverso, riuscirò a tener loro testa e quando si avvicineranno a me saprò come rispondere e farmi valere!”. Invece ogni anno era sempre lo stesso incubo, e io mi scoraggiavo sempre di più, mi sentivo stupida e debole perché non riuscivo a superare tutto da sola.

8. La vittima non parla, perché si vergogna della situazione, sente di essere stupida, perché non riesce a tenere “testa” ai bulli e vede come una sconfitta il dover parlare con gli adulti. “Se lo dico a mia madre, loro avranno vinto, perché ho bisogno di qualcuno più grande per farmi valere, cosa penseranno? Penseranno che sono stupida!”.
Invece di vedere questa soluzione come ultima spiaggia, avrei dovuto pensare
“E’ l’unica soluzione per uscirne, non è una sconfitta, perché darla vinta ai bulli significa rimanere in silenzio. Trovare il coraggio di parlarne e affrontare la situazione, con qualcuno più grande, non significa essere deboli, ma aver fatto un primo passo per uscire dall’incubo. “

LEGGI ANCHE: Quali sono i segnali del bullismo a cui i genitori devono prestare attenzione?

Tags: bullismo genitorivittima di bullismo
Previous Post

Bullismo COME DIFENDERSI - CONSIGLI

Next Post

Conseguenze del bullismo nel tempo. Compromette la qualità e la durata della vita.

Related Posts

#Bullyctionary, GENERALI ITALIA lancia un innovativo progetto contro il Cyber bullismo
Articoli sul bullismo

#Bullyctionary, GENERALI ITALIA lancia un innovativo progetto contro il Cyber bullismo

by No Bullismo
giugno 1, 2018
3 Bellissime Canzoni contro il bullismo per bambini
Articoli sul bullismo

3 Bellissime Canzoni contro il bullismo per bambini

by No Bullismo
gennaio 31, 2018
Load More
Next Post
Conseguenze del bullismo nel tempo. Compromette la qualità e la durata della vita.

Conseguenze del bullismo nel tempo. Compromette la qualità e la durata della vita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA
Refresh

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    No Result
    View All Result
    • Testimonianze
    • Frasi
    • Temi svolti
    • Bambini
      • Filastrocche
      • Indovinelli
      • Favole
      • Canzoni per bambini
    • Contattami

    © 2018

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy