lunedì, Marzo 20, 2023
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

Il leone e il topo – Storia per bambini breve sull’amicizia

No Bullismo by No Bullismo
Gennaio 10, 2018
in Favole, Senza categoria
0
Facebook
Twitter
Stampa

Il leone e il topo è una breve storia sull’amicizia ideale per bambini. La favola nella sua brevità ha un messaggio saggio e profondo legato all’importanza dell’amicizia e del rispetto dei più deboli.

Un topolino correva sul corpo di un leone addormentato, il quale si svegliò e, acchiappatolo, fece per ingoiarlo.

La bestiola allora lo supplicò di risparmiarlo e che, se ne usciva salvo, gli avrebbe dimostrata la sua riconoscenza. Allora il leone scoppiò a ridere e lo lasciò andare.

Una sera, poco tempo dopo, il leone, attraversando la foresta, cadde in una rete tesa dai cacciatori, si impigliò nelle maglie e rimase prigioniero. 

Il topolino udì i suoi ruggiti di lamento e accorse in suo aiuto.  Senza perdere tempo, con i suoi dentini aguzzi si mise a rosicchiare la corda. Dopo averlo liberato gli disse: – Ecco! Tempo fa hai riso di me perché credevi di non poter ricevere la ricompensa del bene che mi hai fatto. Ora sai che anche un piccolo topolino può essere d’aiuto ad un grande leone!

La metafora del racconto è incentrata sull’importanza dell’amicizia, che è un valore fondamentale ed indipendente dal prestigio sociale ed economico delle persone.

Morale 

La morale di questa fiaba è che anche i più piccoli possono essere di grande aiuto. E chi è più grande e forte non deve fare il prepotente con gli altri reputandoli inferiori. In altre circostanze anche il “forte” potrebbe aver bisogno di aiuto e quindi bisogna sempre rispettare gli altri e aiutarli, perché se aiutiamo qualcuno oggi, domani quella persona ci aiuterà quando ne abbiamo bisogno. “Anche il più forte potrebbe aver bisogno del più “debole”, quindi non fare il prepotente. Non bisogna rifiutare, ridere o allontanare qualcuno solo perché sembra più piccolo o debole. Un giorno anche il più forte potrebbe trovarsi in situazione di svantaggio e essere in difficoltà.

Leggi anche:  La Bella e la Bestia - Favola

Video della favola

Leggi anche

  • Anime sul Bullismo da vedereAnime sul Bullismo da vedere
  • Body Shaming: cos'è?Body Shaming: cos'è?
Previous Post

Al Lupo! Al lupo! Favola per bambini

Next Post

La volpe e il leone - storia breve per bambini

Next Post
La volpe e il leone – storia breve per bambini

La volpe e il leone - storia breve per bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Bullismo | Contatti e Social

ARTICOLI RECENTI

  • David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!
    3 anni fa

    David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!

  • Body Shaming: cos'è?
    3 anni fa

    Body Shaming: cos'è?

  • La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla
    3 anni fa

    La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla

  • Tema sull'adolescenza
    3 anni fa

    Tema sull'adolescenza

  • Tema sul bullismo 3 media svolto
    3 anni fa

    Tema sul bullismo 3 media svolto

No Result
View All Result
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami

© 2018

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario