sabato, Settembre 23, 2023
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

Legge sul Cyberbullismo

No Bullismo by No Bullismo
Maggio 24, 2015
in Articoli sul Cyberbullismo, Iniziative sul bullismo, Notizie sul bullismo
0
Facebook
Twitter
Stampa

cyberbullismo legge senato

Per fermare ed arginare il cyberbullismo il Senato approva all’unanimità un disegno di legge che dà alle vittime minorenni un’arma in più per difendersi.

ROMA – L’aula del Senato ha dato il via libera all’unanimità al Disegno di legge contro il fenomeno del bullismo in rete. Il provvedimento ora passa all’esame della Camera.

Vi riporto una breve sintesi del provvedimento: 

  • Contenuti rimossi:
    Le novità principali approvate riguardano la possibilità non solo per i genitori, ma anche al ragazzo vittima di chiedere al gestore del sito internet di oscurare o rimuovere i dati che lo riguardano. E se entro le 12 ore il gestore non dà conferma di aver provveduto alla richiesta ed entro le 48 ore non avviene la cancellazione, sempre la vittima potrà rivolgersi direttamente al Garante per la privacy, che entro 48 ore dalla domanda deve intervenire.
  • Prevenzione al Miur:
    Sul piano della prevenzione, un ruolo fondamentale viene assegnato al Ministero dell’Istruzione che coordinerà il tavolo tecnico sul cyberbullismo, al quale parteciperanno anche associazioni studentesche e dei genitori; e che diffonderà linee di orientamento per la prevenzione del fenomeno in ambito scolastico, con attività di formazione, sensibilizzazione in cui potranno essere coinvolti anche soggetti privati.
  • Formazione e finanziamenti:
    Via libera anche a corsi di formazione specifici per il personale scolastico al fine di attuare azioni preventive a sostegno del minore. Previsto infine uno stanziamento di 500mila euro aggiuntivi rispetto ai fondi già individuati per la lotta alla pedopornografia online.

Leggi anche:  Governo: 2 milioni e linee guida per combattere il bullismo.
Previous Post

Stasera in scena "L'ultimo dei bulli" per la Giornata Nazionale giovani contro il bullismo

Next Post

Governo: 2 milioni e linee guida per combattere il bullismo.

Next Post
Governo: 2 milioni e linee guida per combattere il bullismo.

Governo: 2 milioni e linee guida per combattere il bullismo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Bullismo | Contatti e Social

ARTICOLI RECENTI

  • David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!
    3 anni fa

    David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!

  • Body Shaming: cos'è?
    3 anni fa

    Body Shaming: cos'è?

  • La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla
    3 anni fa

    La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla

  • Tema sull'adolescenza
    3 anni fa

    Tema sull'adolescenza

  • Tema sul bullismo 3 media svolto
    3 anni fa

    Tema sul bullismo 3 media svolto

No Result
View All Result
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami

© 2018

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario