sabato, febbraio 16, 2019
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

BULLISMO: I BAMBINI CHE GUARDANO TROPPA TV RISCHIANO DI ESSERNE VITTIME

No Bullismo by No Bullismo
luglio 28, 2015
in Articoli sul bullismo
0 0
0
0
SHARES
34
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Facebook
Twitter
Google +
Stampa
BULLISMO: I BAMBINI CHE GUARDANO TROPPA TV RISCHIANO DI ESSERNE VITTIME
Valuta questa pagina

image

Bullismo: uno studio ha scoperto una relazione tra le ore trascorse durante l’infanzia e il bullismo.
I bambini di due anni-due anni e mezzo che trascorrono molte ore a guardare la televisione, secondo la ricerca, sono esposti a problemi di socializzazione che si manifestano intorno ai 12 anni, alle scuole medie, sfociando in una maggiore esposizione al bullismo.

“C’è una correlazione tra il numero di ore trascorse a guardare la televisione e la probabilità che essi siano vittime di bullismo nelle medie”

spiega Linda Pagani, responsabile dello studio che è stato condotto tra 991 bambini e 1.006 bambine.

La ricerca è giunta alle seguenti conclusioni:

“E’ plausibile ritenere che le abitudini televisive durante l’infanzia potrebbero comportare difficoltà nelle abilità sociali nella vita.” spiega Pagani.

Nel dettaglio le conclusioni indicano che quei bambini che sono stati troppo tempo davanti alla televisione siano più facilmente vittima di episodi di bullismo.

“La quantità di tempo giornaliero trascorso davanti alla televisione a 29 mesi di vita è stata associata ad un successivo aumento del rischio di vittimizzazione dai compagni alle scuole medie”.

I giovani che sperimentano il bullismo sono a rischio di sviluppare problemi di salute mentale a lungo termine, come la depressione, lo scarso rendimento e la bassa autostima.

Da parte sua, l’American Academy of Pediatrics (AAP) raccomanda vivamente i genitori che i loro figli di più di due anni non rimangano più di un’ora al giorno a guardare la televisione. Aggiungendo anche che contribuisce notevolmente al loro grado di sviluppo.

L’AAP sottolinea che una giornata di 24 ore deve essere distribuita equamente per un bambino. “Tra mangiare, dormire e garantire la veglia, il resto della giornata dovrebbe essere spesa per attività e relazioni significative”, dice il dottor Pagani. Lo studio consente di suonare un campanello d’allarme rendendo consapevoli i genitori delle raccomandazioni dell’AAP per poi essere in grado di metterle in pratica con i loro figli. Nei mesi scorsi uno studio della Harvard Medical School at Brigham and Women’s Hospital ha messo in guardia adulti, genitori e bambini sull’uso di tablet e cellulari specialmente nelle ore precedenti il sonno.

Tags: bullismo genitoricause bullismoRicerche bullismo
Previous Post

TELEFONO AZZURRO AL GIFFONI FILM FESTIVAL: I GIOVANI POSSONO FERMARE IL BULLISMO

Next Post

Testimonianza: Il bullismo mi faceva sentire un peso

Related Posts

#Bullyctionary, GENERALI ITALIA lancia un innovativo progetto contro il Cyber bullismo
Articoli sul bullismo

#Bullyctionary, GENERALI ITALIA lancia un innovativo progetto contro il Cyber bullismo

by No Bullismo
giugno 1, 2018
3 Bellissime Canzoni contro il bullismo per bambini
Articoli sul bullismo

3 Bellissime Canzoni contro il bullismo per bambini

by No Bullismo
gennaio 31, 2018
Load More
Next Post
Testimonianza: Il bullismo mi faceva sentire un peso

Testimonianza: Il bullismo mi faceva sentire un peso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CAPTCHA
Refresh

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    No Result
    View All Result
    • Testimonianze
    • Frasi
    • Temi svolti
    • Bambini
      • Filastrocche
      • Indovinelli
      • Favole
      • Canzoni per bambini
    • Contattami

    © 2018

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy