sabato, Giugno 10, 2023
No Result
View All Result

No Bullismo

  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami
No Result
View All Result

No Bullismo

No Result
View All Result

La volpe e il leone – storia breve per bambini

No Bullismo by No Bullismo
Gennaio 10, 2018
in Favole
0
Facebook
Twitter
Stampa

La volpe e il leone è una breve favola di Esopo che ha un significato importante. Ecco perché è una storia adatta anche ai bambini, grazie al suo linguaggio semplice. Di seguito il testo della storia con la sua morale.

Testo la volpe e il leone

La volpe e il leone di Esopo testo: 
Quella mattina una volpe se ne andava tranquilla per i prati rifioriti dopo la brutta stagione invernale.
I profumi della natura le solleticavano le nari accarezzandole la fantasia, permettendole di sognare paesi lontani, belli e sconosciuti.

All’improvviso la sua attenzione venne richiamata da un violento ruggito. Era un verso che non aveva mai sentito e, terrorizzata, fuggì a nascondersi dietro ad un cespuglio.

Da li poté vedere, riparata tra le foglie, il terribile animale che aveva emesso quel suono: si trattava di un leone, una bestia a lei sconosciuta.

Spaventata, la povera volpe, scappò via il più velocemente possibile. Trascorsero un paio di giorni tranquilli dopo quel brutto incontro che sembrava quasi essere stato dimenticato,quando, d’un tratto, la piccola volpe si imbatté ancora nel leone.

Questa volta il Re della foresta le apparve proprio davanti ostacolandole il cammino. Essa, impaurita, iniziò a tremare come una foglia senza tuttavia fuggire ma rimanendo ferma al suo posto fino a quando il leone non si fu allontanato. La terza volta che la volpe si imbatté in quel grosso e possente animale dal risonante ruggito, scoprì che il proprio timore nei suoi confronti andava pian piano assopendosi.

Così, durante il successivo incontro con il leone, si dimostrò molto più calma e riuscì persino a guardarlo bene dentro gli occhi salutandolo con un cordiale “buongiorno!”.

Leggi anche:  La Bella e la Bestia - Favola

Infine, quando ebbe ancora modo di vederlo, la volpe provò a parlargli e riuscì finalmente a scoprire in lui doti come il coraggio e l’intelligenza.

Da quel giorno non si stancò mai di ascoltarlo sicura che, dall’esperienza di un animale così astuto e bravo cacciatore, avrebbe tratto solo vantaggi.

Morale la volpe e il leone

Morale della storia: Se imparassimo a conoscere ciò che ci spaventa, riusciremmo a superare le nostre paure.

Spesso, di fronte a qualcosa di nuovo, ci sentiamo spaesati e spaventati. Abbiamo paura di non farcela e che non ci abitueremo mai. Giorno dopo giorno, però, quella cosa che sembrava così spaventosa diventa più semplice, la facciamo senza più timore e diventa un’abitudine.

Questa storia quindi insegna che le cose che ci spaventano non sono così insuperabili e spaventose. Dobbiamo affrontare le nostre paure e non lasciare che ci blocchino. Una volta affrontata la nostra paura ci accorgeremo che non era un ostacolo così grande. 

Inoltre la storia ci insegna anche a non giudicare qualcuno solo dall’apparenza: il leone appare grosso, spaventoso ma se si va oltre l’apparenza si potrebbero scoprire qualità interiori nascoste. 

Non dobbiamo allontanarci da qualcuno o qualcosa che non si conosce solo per paura del “nuovo” o del “diverso”. Scoprire, conoscere, fare nuove esperienze e avvicinarci agli altri ci fa crescere. 

 

Previous Post

Il leone e il topo - Storia per bambini breve sull'amicizia

Next Post

Il lupo e il cane - Storia breve da leggere ai bambini

Next Post
Il lupo e il cane – Storia breve da leggere ai bambini

Il lupo e il cane - Storia breve da leggere ai bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Bullismo | Contatti e Social

ARTICOLI RECENTI

  • David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!
    3 anni fa

    David Fabbri, il 16enne vittima di vittima di bullismo nominato da Mattarella Alfiere della Repubblica. Mi dicevano ‘ammazzati, non servi a nulla'. Oggi sono rinato!

  • Body Shaming: cos'è?
    3 anni fa

    Body Shaming: cos'è?

  • La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla
    3 anni fa

    La bellissima lettera di una vittima di bullismo alla sua bulla

  • Tema sull'adolescenza
    3 anni fa

    Tema sull'adolescenza

  • Tema sul bullismo 3 media svolto
    3 anni fa

    Tema sul bullismo 3 media svolto

No Result
View All Result
  • Testimonianze
  • Frasi
  • Temi svolti
  • Bambini
    • Filastrocche
    • Indovinelli
    • Favole
    • Canzoni per bambini
  • Contattami

© 2018

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario