venerdì, Aprile 19, 2024

Bullismo

Bullismo dall’inglese bullying è una violenza ripetuta nel tempo che va avanti per mesi o anni. Chi compie gli atti di bullismo viene definito bullo. I bulli sono ragazzi che in modo volontario e continuo fanno del male ad un coetaneo. Il bullismo non riguarda solo la violenza fisica (calci, pugni, schiaffi) ma può essere anche fatto con le parole (insulti, derisioni, prese in giro) oppure psicologico.
Si è vittima di bullismo anche quando vi è emarginazione dal gruppo, ad esempio un bambino viene ignorato e messo in disparte.

Bullismo diretto e indiretto

Il bullismo può assumere diverse forme. Si distinguono il bullismo diretto e il bullismo indiretto (bullismo sociale). In quello diretto il bullo con il suo gruppo attacca in modo diretto la vittima attraverso le parole o atti fisici. Nel bullismo indiretto invece la violenza è quasi invisibile perché non c’è contatto fisico tra bullo e vittima. Esempi di bullismo sociale o psicologico sono:

– Guardare male un ragazzo e ridere alle sue spalle
– Mettere in giro false voci sul suo conto e pettegolezzi
– Escludere, evitare ed emarginare la vittima perché “non fa parte del gruppo”

Lo scopo di questo tipo di bullismo è quello di far sentire la vittima diversa e allontanare tutti da quest’ultima. Il ragazzo che subisce bullismo non ne è consapevole e si sente colpevole di quello che gli accade. Il bullismo sociale può andare avanti anni nel silenzio perché non considerato una violenza. Il bullismo sia fisico che sociale ha come conseguenza la perdita di autostima della vittima.

Bullismo caratteristiche

Il bullismo è un fenomeno che coinvolge bambini e adolescenti diffuso soprattutto nell’ambiente scolastico.  Ciò che distingue il bullismo da uno scherzo è l’essere una violenza intenzionale cioè che ha lo scopo di ferire qualcun altro. Gli atti sono ripetuti e messi in atto da un bullo o da un gruppo su un coetaneo considerato più debole. Il bullismo prevede sempre un’asimmetria di potere, cioè la vittima è incapace di difendersi. Il bullo è in una posizione di superiorità numerica oppure è più grande rispetto al suo bersaglio. Diffuso anche il bullismo rivolto verso i disabili e gli autistici, soggetti più a rischio in quanto vengono considerate facili vittime.

Come si riconosce il bullismo? Il bullismo avviene con più frequenza (tutti i giorni) e per un lungo periodo di tempo (settimane, mesi o anni). Secondo gli esperti si parla di bullismo quando:

Uno studente è esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni offensive messe in atto da uno o più compagni.

Si tratta di un’oppressione, psicologica, verbale o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, messa in atto da una persona o da un gruppo su un’altra persona percepita come più debole.

Il bullismo è un tipo di violenza che ha il chiaro scopo di fare del male; è persistente e continuo e può durare per settimane, mesi e persino anni ed è difficile difendersi per coloro che ne sono vittime. – Sharp e Smith, 1995 (Bulli e prepotenti nella scuola. Prevenzione e tecniche educative.)

Il bullismo si basa quindi su alcune caratteristiche peculiari:

  1. Intenzionalità. Il bullismo è intenzionale: il bullo agisce con lo scopo di ferire l’altro e prova piacere nel riuscirci. I bulli non prova empatia e senso di colpa per la sofferenza causata.
  2. Durata nel tempo e frequenza. Il bullismo si verifica in modo ripetuto e abituale, cioè va avanti per giorni, mesi o addirittura anni.
  3. Squilibrio di potere. I bulli sono più forti, perché sostenuti dal gruppo e la vittima non riesce a difendersi. Viene isolata, soffre per gli atti di bullismo ma ha timore di raccontare per vergogna, senso di colpa o paura di vendette.  Le istituzioni o la scuola possono rafforzare il bullismo, colpevolizzando la vittima di non sapersi difendere.

Bullismo diretto

Si distingue in bullismo diretto (con contatto fisico tra bullo e vittima) e bullismo indiretto. Tipi di bullismo diretto sono:

  • Bullismo fisico (spintoni, pugni, calci, maltrattare e danneggiare cose e oggetti personali). Nel bullismo fisico vi è contatto diretto tra il bullo e la vittima.
  • Bullismo verbale (offese, parolacce, nomi offensivi, insulti e minacce). Si tratta di derisioni che possono prendere di mira l’aspetto fisico, il modo di parlare ecc. Anche questo tipo di bullismo è molto pericoloso. Gli insulti ripetuti ogni giorno possono ferire più di un pugno, perché vanno a minare l’autostima e feriscono psicologicamente. Se a una ragazza viene ripetuto ogni giorno che è “grassa” questa inizierebbe a guardarsi allo specchio odiando il proprio corpo. Si sviluppa una visione negativa di sé e della propria immagine. Le vittime iniziano a sentirsi inferiori, insicure e si auto-colpevolizzano.

Bullismo indiretto

Il bullismo può manifestarsi anche in modo indiretto (senza contatto tra bullo e vittima). Si parla di violenza psicologica perché mira al fare del male in modo psicologico distruggendo le relazioni sociali delle vittime. Questi atti non prevedono uno scontro, ma al contrario si resta lontani da qualcuno escludendolo da qualsiasi attività di gruppo.

Atti di bullismo indiretto sono:

  • Isolare qualcuno dal resto del gruppo. Ad esempio nessuno gli rivolge la parola, siede da solo e non viene invitato nei giochi o nelle feste.
  • Rifiutare. Quando la vittima si avvicina o chiede di inserirsi nel gruppo questo viene rifiutato con frasi come “tu non fai parte del gruppo” o “non ti vogliamo”.
  • Deridere alle spalle e guardare male con occhiatine e sorrisini maligni allo scopo di creare disagio.
  • Diffondere pettegolezzi e cattiverie per rovinare la sua immagine (ad esempio si diffonde la voce che un bambino ha i pidocchi, che puzza o che è strano)

Il bullo distrugge i rapporti di amicizia della vittima e fa in modo che tutti si allontanino.
A differenza delle forme dirette, questa non è evidente e può continuare a lungo senza essere notato da chi è intorno. E’ diffusa tra le ragazze tanto che si parla di bullismo femminile.

Bullismo cause

Gli atti di bullismo prevedono sempre tre ruoli e soggetti: il bullo (con i suoi complici), la vittima e la maggioranza silenziosa che resta indifferente senza intervenire. I bulli tendono ad essere arroganti e aggressivi. Sono preoccupati della loro immagine, vogliono essere considerati forti e per questo mettono in atto tali comportamenti. Anche l’ambiente in cui si cresce può influire, come ad esempio una vita familiare non serena. Al contrario, alcuni ricercatori hanno suggerito che sono psicologicamente più forti e hanno un elevata considerazione sociale tra i loro coetanei, mentre i loro obiettivi sono emarginati. In ogni caso il bullo rischia in futuro problemi con la legge e di diventare criminale o violento.

Il bullismo trova la sua causa in un pubblico osservatore. Gli atti di bullismo infatti si svolgono alla presenza di un folto gruppo di spettatori.  Il bullo grazie alla sua influenza e alla sua autorità riesce a conquistare il supporto degli altri e a far nascere la paura di parlarne e denunciare.  Così gli episodi di bullismo vengono accettati all’interno del gruppo e considerati come normali. Le vittime di bullismo sono più sensibili, insicure e chiuse dei loro coetanei e per questo percepiti come deboli. I ragazzi hanno più probabilità di essere vittime di bullismo fisico mentre tra le ragazze è più diffuso il bullismo psicologico.

Conseguenze bullismo

I segnali di bullismo spesso non sono così evidenti e possono passare inosservati per lungo tempo. Si può riconoscere attraverso segni fisici o emotivi, come ad esempio: la paura di andare a scuola, lamentare mal di testa o perdita di appetito, mancanza di interesse nelle attività scolastiche e hanno un senso generale di tristezza.

Nel lungo termine può causare:

– Depressione;
– Bassa autostima;
– Isolamento sociale;

Il bullismo non è da considerare uno scherzo in quanto lascia segni profondi nei ragazzi che lo subiscono, condizionando anche la loro vita futura da adulti.